Percorso Tematico n° 6

La scuola elementare dal 1880 al 1950

In archivio sono conservati tutti i registri scolastici delle scuole elementari di Baldissero dal 1880 alla prima metà del Novecento, poiché le scuole erano comunali.
Si trovano i registri dei voti, degli esami, i diari della maestra.
Nel diario della maestra dell’anno scolastico 1930-31 si legge che la sua classe è una seconda mista, 25 ragazzi in tutto di cui 10 maschi; l’aula è buia e poco aerata, il riscaldamento è costituito dalla stufa a legna ed è abbondante, la pulizia a cura della bidella è scarsa e, soprattutto, la maestra lamenta la mancanza di latrina per cui i bambini nel caso devono recarsi nella piazza del comune e in caso di brutto tempo è disagevole.

Tutti i registri sono ricchi di informazioni poiché, oltre naturalmente a consentire dei raffronti sul numero di bambini divisi in maschi e femmine frequentanti la scuola in paese, si possono evincere i nomi dei genitori e il loro mestiere, nonché l’indirizzo di casa. Le materie scolastiche sono altrettanto interessanti perché mutano nei vari periodi storici, specialmente in epoca fascista.