Percorso Tematico n° 3

Il Freisa: un vino eccellente (1951-1954)

La testimonianza dell’esistenza delle vigne nel territorio fin dal XVIII secolo ci viene data dalle Visite della Tempesta (vedi percorso n.2).

Il 23 luglio 1951 si costituisce la Cooperativa cantina sociale, per la zona del Chierese, con lo scopo di raccogliere le uve prodotte dai soci e produrre il Freisa di Chieri seguendo tutte le norme previste.


Il 9 gennaio 1954 si costituisce una nuova cantina sociale per la valorizzazione del Freisa tra i comuni di Chieri, Andezeno, Arignano, Baldissero, Marentino, Mombello, Montaldo, Moriondo, Pavarolo, Pecetto, Pino, Sciolze e il Conte Giriodi di Bardassano.